CARBON BORDER ADJUSTMENT MECHANISM (CBAM): IL REGOLAMENTO NON SCIOGLIE I DUBBI
Il Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM) ha preso definitivamente forma, con la pubblicazione del provvedimento legislativo che lo istituisce e lo disciplina, attuazione del Green Deal europeo prefigurato dalla Commissione che vuole al più tardi entro il 2050 emissioni nette di gas a effetto serra e risorse energetiche controllate.
(altro…)
DAZIO SULLE EMISSIONI DI CARBONIO: LA VIA UE ALLA GREEN ECONOMY PASSA DALLA DOGANA
Il Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM) è lo strumento fondamentale ideato dalla UE per mettere un prezzo equo sul carbonio emesso durante la produzione di beni ad alta intensità di carbonio destinati ad entrare nel territorio doganale unionale e per incoraggiare, indirettamente, una produzione industriale meno inquinante nei Paesi terzi.
(altro…)
DAZIO AMBIENTALE AL VIA (SI FA PER DIRE…)
Si innalzino i peana: capofila a livello globale, l’Unione europea introduce un dazio ambientale, diretto a punire le importazioni di beni che comportino emissioni superiori a quelle tollerate in ambiente UE. Forse, il verbo “introdurre” non è il più corretto, considerata la moltitudine di soggetti che deve ancora pronunciarsi prima del go live definitivo.
(altro…)