01 Giugno 2023

ADM SPIEGA LA RIFORMA DEL SISTEMA DOGANALE

La bozza di legge delega di riforma del sistema fiscale ha dettato al Governo cinque criteri direttivi specifici, necessari per un aggiornamento delle disposizioni doganali nazionali in linea con i principi disposti dal legislatore unionale. In Commissione Finanze della Camera dei Deputati, il Direttore Generale di ADM esprime il pensiero dell’Agenzia. (altro…)

01 Giugno 2023

IL WINDSOR FRAMEWORK DIVENTA LEGGE

Il Windsor Framework, concordato politicamente tra la Commissione e il governo del Regno Unito lo scorso 27 febbraio, al termine di schermaglie diplomatiche (e non solo) protrattesi per oltre due anni, è sempre al centro dell’agenda degli organismi unionali, ansiosi di porre definitivamente fine alla vexata quaestio Irlanda del Nord.
(altro…)

22 Maggio 2023

CARBON BORDER ADJUSTMENT MECHANISM (CBAM): IL REGOLAMENTO NON SCIOGLIE I DUBBI

Il Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM) ha preso definitivamente forma, con la pubblicazione del provvedimento legislativo che lo istituisce e lo disciplina, attuazione del Green Deal europeo prefigurato dalla Commissione che vuole al più tardi entro il 2050 emissioni nette di gas a effetto serra e risorse energetiche controllate.
(altro…)

22 Maggio 2023

UNIONE DOGANALE: LE RAGIONI DI UNA RIFORMA

“È giunto il momento di portare l’unione doganale a un livello più alto, dotandola di un quadro giuridico più solido, che ci consentirà di proteggere meglio i nostri cittadini e il nostro mercato unico. Proporrò un pacchetto coraggioso, per un approccio europeo integrato, al fine di rafforzare la gestione del rischio doganale e sostenere controlli efficaci da parte degli Stati membri” (Ursula Von der Leyen, Guidelines for the next European Commission 2019-2024).
(altro…)

10 Maggio 2023

CHATGPT ARRIVA IN DOGANA?

“L’intelligenza artificiale si riferisce a sistemi che mostrano un comportamento intelligente analizzando il loro ambiente e agendo – con un certo grado di autonomia – per raggiungere obiettivi specifici”: così parlava la Commissione UE nel 2018. ChatGPT non esisteva ancora, ma ora che è il suo utilizzo si è così diffuso, l’introduzione in campo doganale non sembra essere semplice utopia.
(altro…)

10 Maggio 2023

LA CORTE DEI CONTI UE BACCHETTA L’AEO

La Corte dei conti UE ha recentemente pubblicato un rapporto sulla gestione dell’autorizzazione AEO, definita “un solido programma doganale con potenzialità non sfruttate e un’attuazione disomogenea”, evidenziando quelle incongruenze e distorsioni applicative che la semplice osservazione dell’istituto Paese per Paese manifesta prima facie.
(altro…)

Copyright © 2021 · Overy S.r.l. · all rights reserved - È vietata la copia e la riproduzione di contenuti e immagini | Privacy Policy | Cookie Policy