CHIPS ACT, LA RISPOSTA UE ALLA CRISI DEI SEMICONDUTTORI
La carenza di semiconduttori è dovuta a un disallineamento tra domanda e offerta, scatenato dalla pandemia globale. La domanda è stata sostenuta da un crescente accumulo di scorte dovuto ai rischi geopolitici, mentre le interruzioni della produzione dovute ai lockdown hanno ulteriormente contratto l’offerta. E i governi corrono ovunque ai ripari.
(altro…)
DUAL USE VERSIONE 2023
Che il concetto di “duplice uso” sia ormai entrato nelle grazie e nei pensieri di una indefinita molteplicità di aziende. Di grandi e medie dimensioni, lo testimonia l’enorme fortuna mediatica che ha avuto la pubblicazione del regolamento unionale che modifica l’elenco dei prodotti soggetti alla normativa. Ma cosa è effettivamente cambiato? Vediamo…
(altro…)
MESSICO: NUOVE REGOLE PER IL COMMERCIO INTERNAZIONALE
Il Ministero delle Finanze e del Credito Pubblico (SHCP) messicano ha diffuso le Regole Generali del Commercio Estero (RGCE) per il 2023; lo scopo del documento è quello di facilitare il rispetto tempestivo e adeguato degli obblighi stabiliti dalla legge doganale e da altre normative interne in materia di commercio estero e dogana.
(altro…)
SUD-EST ASIATICO SEMPRE PIÙ VICINO ALLA UE
Singapore, Malaysia, Thailandia: il primo Paese, ha già siglato il 19 ottobre 2018 un Free Trade Agreement con la UE, in vigore dal 14 novembre 2019 ed emendato dal 1° gennaio 2023; gli altri due Paesi hanno sottoscritto un Partnership and Cooperation Agreement, atto finale di una serie infinita di negoziati e soggetto a ratifica delle parti.
(altro…)
PRICE CAP SUL PETROLIO RUSSO
Il Consiglio UE ha deciso nei giorni scorsi di fissare un tetto massimo per il prezzo del petrolio greggio, degli oli di petrolio e degli oli ottenuti da minerali bituminosi (v.d. 2709) originari o esportati dalla Russia, fissandolo in $ 60,00 al barile. Il massimale, stabilito in stretta collaborazione con la Price Cap Coalition, è in vigore dallo scorso 5 dicembre.
(altro…)
AUSTRALIA: OK AGLI ACCORDI CON UK E INDIA
Australia al centro della politica commerciale internazionale, in questi giorni: dopo la decisione del
Consiglio UE di dare l’avvio all’applicazione dell’accordo con l’Unione europea, il parlamento australiano ha ratificato nei giorni scorsi due altri importanti accordi, conclusi con UK e India, players d’eccezione negli scambi con le società australiane.
(altro…)
TURCHIA E PAKISTAN SIGLANO UN NUOVO ACCORDO
Turchia e Pakistan siglano un nuovo accordo lo scorso 12 agosto: un accordo commerciale preferenziale (PTA) o meglio noto come Patto per il commercio di merci, consentendo, in linea di principio, a entrambi i Paesi un maggiore e migliore accesso ai rispettivi mercati.
Reazioni? “E’ un grande momento e una pietra miliare per le nostre relazioni storiche e fraterne”. (altro…)
UE E GCC, PROVE DI ACCORDO
Ue e GCC, prove di accordo. L’Unione europea sta cercando di rafforzare la sua cooperazione con i Paesi del Consiglio di cooperazione del Golfo (GCC), al di là del quadro stabilito nell’accordo di cooperazione UE-GCC del 1988. A tal fine, ha presentato, lo scorso mese di maggio, una comunicazione congiunta su un “partenariato strategico con il Golfo”. (altro…)
L’USO IMPROPRIO DEGLI INCOTERMS
L’uso improprio degli Incoterms cosa fare? Individuare il corretto Incoterms non è operazione semplice; tuttavia, poiché i termini forniscono il quadro fondamentale per i contratti di vendita, internazionali e nazionali. E’ di fondamentale importanza che le controparti comprendano il rischio, la responsabilità e le implicazioni, anche in termini di costo, delle rese che stanno utilizzando.
(altro…)
UN NUOVO CAPITOLO NEI RAPPORTI UE-NUOVA ZELANDA
Un nuovo capitolo nei rapporti Ue-Nuova Zelanda è stato scritto lo scorso 30 giugno, l’Unione Europea e la Nuova Zelanda hanno concluso i negoziati quadriennali per l’approvazione di un ambizioso accordo commerciale, destinato a garantire agli esportatori unionali un risparmio annuo di oltre 140 milioni di euro, quale conseguenza del concordato abbattimento dell’imposizione daziaria. (altro…)