IL NUOVO EXPORT ARRIVA A SETTEMBRE
Nemmeno il prossimo mese di maggio si emozionerà ai primi vagiti dei sistemi di esportazione e di transito reingegnerizzati. Una non certo inaspettata nota dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, diramata ieri, avvisa i naviganti telematici doganali che se ne riparlerà a settembre, al rientro dalle vacanze, ancora riposati e abbronzati. (altro…)
FURTO DELLA MERCE DESTINATA ALL’ESPORTAZIONE
Cessione di un bene a un soggetto extra-UE, perfezionamento del passaggio di proprietà con la consegna al vettore, furto della merce in territorio italiano. Quest’ultimo, oltre a non costituire una causa di forza maggiore, incarna il presupposto di imponibilità Iva, non avendo la merce lasciato il territorio italiano: merce persa e imposta versata.
(altro…)
REINGEGNERIZZAZIONE NON STOP
Reingegnerizzazione non stop. Archiviata (si fa per dire) la riforma delle procedure di importazione, l’opera di adeguamento dei processi dichiarativi ai dettami unionali dell’Agenzia ADM prosegue senza sosta e investirà, a breve, le dichiarazioni di esportazione e di transito; nell’afa agostana è stata svelata la road map che porterà all’obbligatorietà dei nuovi tracciati.
SOSPENSIONE DI ACCISA FINO AL LUOGO DI ESPORTAZIONE
Non solo l’Iva intracomunitaria, anche il regime delle accise è stato, recentemente, oggetto delle attenzioni del legislatore nazionale, chiamato a dare attuazione alle disposizioni dettate, a livello unionale, dalla Direttiva (UE) n. 2020/262, che ha sostituito la precedente normativa in materia. (altro…)