DOGANA PIU’ SEMPLICE PER LA CANTIERISTICA DA DIPORTO
Obiettivo: ridurre gli oneri amministrativi per la cantieristica nazionale, dovuti soprattutto agli elevati importi da garantire per le lavorazioni svolte in regime di perfezionamento attivo. Risultato: semplificazioni procedurali per lo svolgimento delle attività di manutenzione e refitting delle imbarcazioni da diporto non unionali. Così parlò l’Agenzia ADM.
(altro…)
LO SPORTELLO DOGANALE UE IN DIRITTURA D’ARRIVO?
Consiglio e Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio sull’istituzione di uno sportello unico per le dogane: obiettivo? Agevolare gli scambi, ridurre i tempi delle formalità doganali e il rischio di frode, diminuire gli oneri a carico degli operatori, favorire la collaborazione digitale tra le autorità coinvolte nel processo di sdoganamento.
(altro…)
TRASFORMAZIONE DIGITALE A DUBAI
Cargoes Customs è la nuova frontiera della digitalizzazione doganale ideata a Dubai. Una piattaforma guidata da un sistema di intelligenza artificiale, completamente paperless, in grado di facilitare il flusso doganale grazie a soluzioni tecnologiche avanzate, un modello operativo che coniuga le esigenze di operatori e autorità doganale.
(altro…)
LA RESILIENZA GIOVA ALLA DOGANA
La traduzione in realtà dei buoni propositi scritti nelle missioni del Piano nazionale di ripresa e resilienza è la sfida che il nostro Paese è chiamato a vincere nei prossimi mesi. Ed è stata l’occasione per definire le linee guida di quello Sportello unico doganale e dei controlli bramato da oltre tre lustri. (altro…)
“QUICK FIXES”, ANCHE L’ITALIA SI ADEGUA
Pedetemptim, un passo alla volta, sentenziavano i saggi latini. E il legislatore nazionale applica alla lettera tale brocardo. Con quasi due anni di ritardo, adotta la Direttiva (UE) n. 2018/1910 e chiude la procedura di infrazione aperta dall’Unione europea. La disciplina “quick fixes” è, finalmente, legge. (altro…)
LA WCO DECLINA CUSTOMS & BUSINESS
Nella visione del legislatore unionale, la dogana è un partner degli operatori economici, un attore protagonista della catena internazionale di approvvigionamento. Tuttavia, la dogana rimane pur sempre un ente pubblico, per sua stessa natura deputato al controllo della regolarità dei traffici. (altro…)
DUBAI PRESENTA LA GUIDA DOGANALE PER EXPO2020
L’autorità doganale di Dubai ha pubblicato una guida illustrativa dei servizi e delle strutture messe a disposizione degli operatori economici che hanno scelto l’Emirato quale mercato di riferimento, al fine di semplificare e incrementare il business internazionale. La guida sarà presentata nel corso di EXPO2020. (altro…)
CESSIONE DI ENERGIA ELETTRICA E GAS NATURALE A CONSUMATORI FINALI
Prosegue l’opera di semplificazione degli adempimenti da parte dell’autorità doganale: a decorrere dal 1° gennaio 2022 i versamenti delle rate di acconto e dell’eventuale saldo a debito, dovuti dai venditori di energia elettrica e gas naturale ai consumatori finali, non dovranno più essere ripartiti per ambito provinciale di fornitura.
NUOVE APPLICAZIONI DELL’ACCORDO SULLE SEMPLIFICAZIONI WTO
In occasione della riunione della Commissione per la facilitazione degli scambi, svoltasi lo scorso 20 luglio, gli Stati membri WTO hanno preso atto degli impegni per l’agevolazione degli scambi che dovrebbero essere attuati entro la fine dell’anno, oltre a continuare a lavorare sulla prima revisione dell’accordo di facilitazione degli scambi (TFA).
BRASILE, AL VIA IL NUOVO PORTALE UNICO SISCOMEX
La scorsa settimana il governo federale brasiliano ha battezzato il nuovo processo di importazione del Portale unico per il programma di commercio con l’estero, nell’ambito delle modifiche attuate dal Ministero dell’economia, per ampliare gradualmente il raggio d’azione del Portale e semplificare le procedure a carico degli operatori. (altro…)