RUSSIA, SANZIONI ALLA QUARTA PUNTATA
“Mentre la guerra del presidente Putin contro il popolo ucraino continua, continua anche la nostra determinazione a sostenere l’Ucraina e paralizzare il finanziamento della macchina bellica del Cremlino”. Il Consiglio UE ha deciso oggi di imporre un quarto pacchetto di sanzioni economiche e individuali alla Russia. (altro…)
RUSSIA ESCLUSA DALLA CLAUSOLA MFN
Non si arrestano le operazioni militari russe in Ucraina e non si arrestano le azioni punitive, di natura economica, ideate dall’Occidente; e così, mentre Putin decreta l fine dell’import/export di alcuni beni sul territorio russo, gli USA pensano ad una soluzione molto più drastica, su scala mondiale. (altro…)
PROPRIETA’ INTELLETTUALE, CINA DAVANTI ALLA WTO
La Commissione europea interviene a difesa dei diritti di brevetto delle società unionali e cita davanti alla WTO la Cina; l’azione ne segue un’altra, già presentata lo scorso mese davanti al medesimo ente, relativa ad una presunta coercizione economica del Paese del Dragone sulla Lituania, rea di ospitare un ufficio di rappresentanza di Taiwan. (altro…)
AL VIA LA COOPERAZIONE TRA WCO E AfCFTA
L’Organizzazione Mondiale delle Dogane e il AfCFTA hanno firmato il 15 febbraio a Ginevra un Memorandum of Understanding, con lo scopo di rafforzare la capacità organizzativa, la trasparenza e l’efficacia delle amministrazioni doganali africane in modo sostenibile attraverso la cooperazione tra le due organizzazioni.
(altro…)
DAZI USA, LA WTO DA’ RAGIONE ALLA CINA
Il Dispute Settlement Body della WTO è l’organismo che il Presidente Trump avrebbe abolito con sincero piacere; ora, questo organismo ha autorizzato la Cina ad applicare misure ritorsive sulle importazioni di prodotti USA proprio in risposta alla guerra dei dazi scatenata dall’ex Presidente USA.
(altro…)
LA UE CONTESTA IN SEDE WTO IL SISTEMA ACI EGIZIANO
Il 26 gennaio la UE ha avviato un’azione in sede WTO contro l’Egitto, sostenendo che i requisiti di registrazione richiesti in sede di importazione e le relative formalità e ipotesi applicative non siano in compliance con l’Accordo generale WTO sulle tariffe doganali e il commercio, l’Accordo sull’agricoltura e l’Accordo sulle licenze di importazione. (altro…)
LA RIFORMA DOGANALE SECONDO LA WTO
“La dogana ha un ruolo chiave nel rendere il commercio sicuro, protetto e senza soluzione di continuità “, ha dichiarato il vicedirettore generale della WTO Anabel González in un’audizione del Gruppo di saggi dell’Unione europea sulle sfide che deve affrontare l’unione doganale, tenuta lo scorso 20 gennaio.
MISURE DI SALVAGUARDIA PER L’ACCIAIO ESTESE FINO AL 2024
La normativa europea in materia di Difesa Commerciale ha lo scopo di rimuovere gli effetti distorsivi delle importazioni
in dumping, oppure oggetto di sovvenzioni da parte di Paesi terzi e di ripristinare un’effettiva concorrenza sul mercato europeo. (altro…)
ICC E B20 ITALIA CHIEDONO UNA WTO PIU’ FORTE
Il Business 20 (B20) è il forum di dialogo ufficiale del G20 con la comunità imprenditoriale globale. Istituito nel 2010, riservato ad aziende e organizzazioni imprenditoriali, conta circa 2.000 partecipanti che rappresentano una comunità imprenditoriale complessiva di oltre 6,5 milioni di imprese. (altro…)
AfCFTA, COSA MANCA?
L’African Continental Free Trade Area ha lo scopo di accelerare lo sviluppo del commercio intra-africano e di meglio posizionare l’Africa nel mercato globale, aumentando spazio politico nei negoziati commerciali internazionali. Al 5 febbraio 2021, 36 Paesi hanno depositato i propri strumenti di ratifica dell’Agreement. (altro…)